L’artista lucano Salvatore Magno nasce a Rotondella, piccolo paese del materano, il 17.05.1959.
Il territorio lucano offre al giovane ragazzo i primissimi spunti di riflessione ed espressione: natura, storia, società, cultura popolare.
Ancora in tenera età, una fortunata epifania rivela l’inizio del suo percorso artistico, come l’artista stesso racconta:
“C’era un piccolo supermercato nel mio paese natale.
Ogni giorno, dopo la scuola, era mia abitudine andare a guardare alcuni oggetti in vendita.
Ricordo bene quell’immagine: c’erano dei colori su un ripiano, rimanevo una manciata di minuti ad osservarli; immaginavo di averli miei ma non potevo permettermi di comprarli.
Un giorno, dopo alcuni mesi, la ragazza del supermercato, commossa dalla mia umile costanza,decise di regalarmi quei colori.”
Da quel giorno in poi il colore rivela al giovane la sua personale voce d’espressione: l’arte visiva.
L’autore si mette alla prova con diversi generi d’arte: scultura, pittura, grafica, fotografia; nella pittura trova il suo rifugio in tempesta, sempre in balìa di una serenità tumultuosa.
Nel 1978 allestisce la sua prima mostra a Policoro, ridente cittadin...